Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutti i servizi Suzuki a portata di smartphone con la nuova app MySuzuki
novembre 20, 2024 - Suzuki Corporate

Tutti i servizi Suzuki a portata di smartphone con la nuova app MySuzuki

cover

In breve: 

- L’applicazione MySuzuki si rinnova e diventa uno strumento più utile, intuitivo e completo per mettere in comunicazione i clienti - anche quelli potenziali - con il mondo Suzuki. 

-La nuova app è disponibile gratuitamente su App Store per dispositivi Apple e su Play Store per dispositivi Android. 

Suzuki condivide, fin dalla sua fondazione nel 1909, la mission “Sviluppare prodotti di valore superiore concentrandosi sul cliente”, offrendo prodotti, di grande valore, in tre categorie di mobilità: automobili, motociclette e motori fuoribordo.
Nel tempo, la centralità del cliente si è concretizzata in numerose iniziative da parte di Suzuki e, più recentemente, nello sviluppo di supporti tecnologici sempre più pratici e funzionali. Due esempi concreti sono il sistema Suzuki Connect, che permette di monitorare e gestire la propria vettura da remoto con lo smartphone, e Smart Buy, la piattaforma per prenotare l’acquisto di auto, moto e motori fuoribordo ovunque e in qualsiasi momento.

Oggi la Casa di Hamamatsu fa un passo avanti e presenta la nuova app MySuzuki, un’applicazione che si rinnova completamente, diventando più facile da utilizzare ed efficace. L’app permette ai clienti di collegarsi con il mondo Suzuki e dà loro l’opportunità di usufruire di molteplici servizi.
L’app permette ai clienti di connettersi con Suzuki e di usufruire di molteplici servizi. Gli utenti registrati possono sfruttare tutte le potenzialità dell’applicazione, mentre chi è curioso può navigare nei vari menù e scoprire informazioni interessanti sul mondo Suzuki.

La nuova app è disponibile gratuitamente su App Store per i dispositivi Apple e su Play Store per quelli con sistema operativo Android.

Il mondo Suzuki in una mano
La nuova app MySuzuki, completamente riprogettata e ottimizzata, con una veste grafica inedita e dal design moderno, rende più intuitiva ogni operazione.

Le principali aree tematiche della piattaforma sono cinque.
Home page - È la pagina che mette subito a portata di mano i principali servizi Suzuki e dove i clienti registrati trovano la scheda informativa del proprio prodotto Suzuki.
Inbox - Rappresenta l’area nella quale gli utenti registrati trovano tutte le comunicazioni da parte di Suzuki come ad esempio vantaggiose promozioni.
Rete Suzuki - Permette di individuare e contattare il concessionario o il riparatore autorizzato più comodo da raggiungere.
Supporto - Attiva un canale di comunicazione diretto con Suzuki Italia
Profilo - Consente agli utenti registrati di gestire le informazioni personali.

Lo strumento perfetto per i suzukisti di oggi e di domani
Per chi possiede un’auto, una moto oppure un motore fuoribordo Suzuki, l’app MySuzuki consente di consultare in un attimo il certificato di garanzia e il libretto di manutenzione. Attraverso il proprio smartphone è possibile richiedere assistenza e prenotare con facilità e rapidità i tagliandi. Inoltre MySuzuki è l’ideale per visualizzare in modo tempestivo informazioni relative alle eventuali campagne di aggiornamento prodotto.
Chi non è ancora cliente Suzuki può registrarsi e avere l’opportunità di dialogare con il servizio clienti di Suzuki Italia, cercare punti vendita e assistenza della rete autorizzata, e visualizzare preventivi, promozioni e news sul mondo Suzuki.

Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.

SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it

Seguici su Facebook, X, Youtube, Instagram


News correlate

gennaio 09, 2025
gennaio 09, 2025
gennaio 08, 2025

FITri - Federazione Italiana Triathlon ha scelto Suzuki per accompagnare il Winter Triathlon Circuit 2025 Il calendario della mani...

In breve:Con l’aggiornamento della normativa cambiano le limitazioni relative alle auto che possono essere guidate dai neopatentat...

- Secondo le statistiche diffuse dall’UNRAE, Suzuki chiude il 2024 con l’eccellente quota di mercato automobili del 2,42%. - Suzuk...

Automotive Sport Suzuki

Automotive Suzuki

Automotive Suzuki

Ti potrebbe interessare anche

dicembre 20, 2024
dicembre 09, 2024
novembre 14, 2024

- Suzuki protagonista di due show di pattinaggio artistico su ghiaccio per gli amanti dello sport e dello spettacolo - Domenica 29...

In breve: - Suzuki premia i piloti e i navigatori dei Trofei monomarca della stagione 2024 in una location d’eccezione, il Museo N...

In breve: - Il trofeo monomarca Suzuki Rally Cup è stato un successo d’iscritti e di spettacolo - Suzuki ha conquistato il sesto C...

Automotive Entertainment Pop Suzuki

Automotive Racing Suzuki

Automotive Racing Suzuki