In breve:
- Suzuki rinnova S-Cross Hybrid, ampliandone la dotazione di serie a tutto vantaggio del comfort e della sicurezza di marcia e diventa GSR ready in base alle normative europee.
-Su tutti gli allestimenti sistema multimediale con display da 9”, navigatore integrato e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto
Suzuki presenta nuova S-Cross Hybrid, che da oggi è più connessa e più sicura.
I clienti Suzuki lo sanno bene: “Tutto di serie, senza sorprese” è molto più di un semplice slogan. Da sempre la casa di Hamamatsu propone al suo pubblico un’offerta commerciale chiara e trasparente impegnandosi per un miglioramento continuo dei propri prodotti, in linea con la tipica filosofia giapponese kaizen.
La sicurezza non è un optional
Le principali novità della dotazione riguardano i sistemi di assistenza alla guida, che si arricchiscono di dispositivi avanzati capaci di far compiere a S-Cross Hybrid un significativo passo avanti in materia di sicurezza, comfort e praticità:
Sistema “Attentofrena” Liv. 2 - Dual Sensor Brake Support II (DSBS II)
Sfruttando un radar ad onde millimetriche e una telecamera monoculare, rileva con precisione i veicoli, le biciclette e i pedoni in un’ampia area circostante. Il dispositivo segnala la loro eventuale presenza e provvede, in caso sia necessario, a rallentare la vettura per ridurre il rischio di collisioni frontali, diagonali o laterali e limitarne le eventuali conseguenze.
Sistema "Guidadritto” Liv. 3”
Integra i dispositivi Lane Keep Assist (LKA) e Lane Departure Prevention (LDP) e permette all’elettronica di mantenere il veicolo al centro della corsia quando il cruise control adattivo è in funzione ed è pronta ad assistere la sterzata in caso di manovre d’emergenza, come in presenza di altri veicoli o di ostacoli.
Sistema “Guardalastrada” - Driver Monitoring System (DMS)
Adesso S-Cross Hybrid è in grado di monitorare gli occhi e il viso del conducente, richiamandone l’attenzione quando riscontra distrazione o il rischio di un colpo di sonno.
Sistema “Occhioallimite” Liv. 2 - Traffic Sign Recognition (TSR)
Questo sistema è in grado non solo di leggere i segnali stradali, ma anche di permettere al conducente un rapido adeguamento della velocità ai limiti vigenti nel tratto di strada percorso quando cruise control adattivo in funzione.
L’elenco degli ADAS presenti su S-Cross Hybrid si completa con i sistemi:
- “Guardaspalle” - Blind Spot Monitor (BSM),
- “Vaipure” - Rear Cross Traffic Alert (RCTA),
- “Partifacile” - Hill hold control
- “eCall” chiamata di emergenza
- “Failafila” con Stop&Go (nella versione con cambio automatico l’Adaptive Cruise Control (ACC) include questa funzione )
Con questi innesti nella dotazione, S-Cross Hybrid garantisce il massimo della sicurezza e ottiene la classificazione GSR ready in base alle normative europee relative alla General Safety Regulation. In questo modo il SUV di Hamamatsu risulta in regola con la normativa che dal mese di luglio introdurrà per tutte le nuove vetture di nuova omologazione l’obbligo di adottare una serie di ADAS, al fine di ridurre i rischi di incidenti sulle strade.
Un allestimento senza pari
Anche a livello degli altri equipaggiamenti ci sono dei miglioramenti significativi per l’intera gamma S-Cross Hybrid. Per quanto riguarda gli esemplari in allestimento TOP, la Nuova S-Cross Hybrid viene configurata di serie con i seguenti contenuti aggiuntivi:
- Sistema multimediale con schermo touch da 9’’
- Navigatore integrato
- Apple CarPlay con connessione wireless
- Android Auto con connessione wireless
- Sistema “Nontiabbaglio”
- Specchietto retrovisore elettrocromico
Nel caso invece degli allestimenti TOP+ e STARVIEW la Nuova S-Cross Hybrid le novità sono:
- Android Auto con connessione wireless
- Sistema “nontiabbaglio”
- Specchietto retrovisore elettrocromico
Un vantaggio concreto per la clientela
Gli allestimenti TOP e TOP+ sono disponibili con motorizzazione 1.4 48V e cambio manuale.
Mentre l’allestimento STARVIEW è sempre disponibile con cambio automatico e motorizzazione 1.5 140V.
Su tutte le versioni è sempre possibile abbinare l’iconica trazione integrale Suzuki ALLGRIP SELECT con albero di trasmissione e selettore di guida a 4 modalità.
Un’offerta completa ed efficiente in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in termini di comfort, prestazioni e consumi.
Il nuovo listino al pubblico parte da 27.990 € delle S-Cross Hybrid 1.4 48V 2WD 6MT TOP per arrivare a 36.390 € delle S-Cross Hybrid 1.5 140V 4WD AT STRAVIEW, con un concreto vantaggio per la clientela. Gli automobilisti possono portare a casa un’auto completa di nuova tecnologia più sicura, pratica ed efficiente che sarà capace di conservare meglio il proprio valore nel tempo.
S-Cross Hybrid beneficia su tutte le versioni del listino degli incentivi statali al pari di tutti i modelli che compongono la gamma Suzuki 100% ibrida, come ad esempio accade per la versione 1.4 48V 2WD 6MT TOP, che grazie a 2500€ di vantaggio cliente in caso permuta/rottamazione e 3000€ di incentivi statali è offerta al prezzo promo di 22.490€
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it