- Suzuki è presente al JAPAN MOBILITY SHOW 2023, lo show sulla mobilità del futuro organizzato da JAMA (Japan Automobile Manufacturers Association) al Tokyo Big Sight dal 26 ottobre al 5 novembre 2023
- Suzuki presenta nuove iniziative e diversi concept per un futuro a zero emissioni
Suzuki è presente al JAPAN MOBILITY SHOW 2023, lo show sulla mobilità del futuro organizzato da JAMA (Japan Automobile Manufacturers Association) al Tokyo Big Sight dal 26 ottobre al 5 novembre 2023.
Lo stand Suzuki darà risposte alla domanda di passione nel mondo futuro, presentando le proprie iniziative per un futuro a zero emissioni di carbonio nella mobilità e nei servizi esclusivi di Suzuki.
Suzuki crede in una mobilità diversificata che rimanga vicina alle esigenze della vita quotidiana delle persone riunendo le tecnologie e le soluzioni a 360°: dai prototipi di automobili e moto, alla mobilità di prossima generazione, ai motori fuoribordo, alla produzione di biometano (CBG, Compressed Biomethane Gas) in India.
1. AUTO
eVX, il primo ev strategico a livello globale di Suzuki
eVX, presentato per la prima volta lo scorso gennaio all'Auto Expo 2023 in India, si mostra a Tokyo con esterni evoluti mentre gli interni sono svelati per la prima volta.
EVX è proposta come un EV dal carattere autentico, un 4x4 a controllo elettronico, performante, evoluto, come ti aspetti da Suzuki.
Principali dati tecnici (dati non definitivi)
Lunghezza totale 4,300mm x Larghezza 1,800mm x Altezza 1,600mm
Range Autonomia in elettrico: 500km
eWX, un mini wagon ev perfetto per la vita quotidiana delle persone
Concept progettato come crossover tra le divertenti e pratiche cittadine (le kei car) e un futuristico EV.
eWX si esprime con un design giovane dalle linee pulite e semplici. Gli interni sono ampi ed ergonomici.
Principali dati tecnici (dati non definitivi)
Lunghezza totale 3,395mm x Larghezza 1,475mm x Altezza 1,620mm
Range: Autonomia in elettrico 230km
e EVERY CONCEPT, mini-furgone commerciale elettrico che aiuta nel lavoro quotidiano delle persone
Mini-Furgone commerciale elettrico di dimensioni ridotte, dotato di un sistema BEV sviluppato congiuntamente da Suzuki, Daihatsu e Toyota.
Proposto come modello che contribuisce alla società locale non solo realizzando una guida EV silenziosa e potente, ma anche fornendo elettricità dal veicolo in caso di emergenza, mantenendo la facilità d'uso di un furgone mini-commerciale.
Principali dati tecnici (dati non definitivi)
Lunghezza totale: 3.395 mm x Larghezza: 1.475 mm x Altezza: 1.890 mm
Autonomia: 200 km
SPACIA Concept / SPACIA Custom Concept
Spacia è una minicar caratterizzata da uno stile unico e un abitacolo spazioso. Questo concept fa parte della filosofia di "Rendere la vita quotidiana più divertente, pratica e confortevole!".
Un cuscino multiuso posto sulla seduta dei sedili posteriori massimizza comfort e praticità di uso.
Spacia Concept è progettato per offrire comfort e suscitare entusiasmo colorando la vita quotidiana, mentre lo Spacia Custom Concept ricerca il massimo dell’eleganza e del lusso in dimensioni supercittadine.
SWIFT CONCEPT
E’ un concept che evolve i valori di Swift di "Drive&Feel" verso un livello superiore.
Swift non offre solo design iconico e piacere di guida, ma propone anche il valore del "divertirsi con l'auto nella vita quotidiana".
Dotata di numerose tecnologie avanzate per la sicurezza, tra cui il sistema di frenata per mitigare le collisioni DSBSII, il sistema di illuminazione smart AHS e il sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente DMS (rispettivamente: Dual Sensor Brake Support II, Adaptive High Beam System, Driver Monitoring System). Il motore ad alta efficienza trova un equilibrio tra le prestazioni di guida e il contenimento delle emissioni e del consumo.
ALTRI MODELLI:
Sono previste esposizioni di modelli di produzione, tra cui Jimny (modello a 3 porte), Hustler e Solio.
2. SENIOR CAR
Suzuki Senior Car è una sedia motorizzata con manubrio motociclistico utilizzata per gli spostamenti quotidiani, compresi gli acquisti e le passeggiate.
È dotata di un sensore ad ultrasuoni che rileva gli ostacoli di fronte al veicolo, di una frizione intelligente che riduce la velocità in discesa e di un faro a LED che estende il campo e la luminosità di illuminazione.
Suzuki Senior Car permette a chi ha particolari esigenze di viaggiare in sicurezza con tranquillità, offrendo soluzioni per una mobilità libera a proprio piacimento.
3. ELECTRIC COMPACT MOBILITY
MOQBA, mobilità a quattro “zampe” di prossima generazione
Proposta per una mobilità di prossima generazione che utilizza ruote e zampe robotiche per coloro che incontrano ostacoli nel trasporto, come ad esempio scale.
È un nuovo strumento di mobilità che consente di muoversi agevolmente da seduti o in piedi, o come “ambulanza”, su strade pianeggianti con le ruote e su scale o gradini con le zampe.
Attraverso queste modalità, MOQBA contribuisce a dare una soluzione a problemi di mobilità complessi in luoghi dove le auto difficilmente possono accedere, ad esempio in situazioni di emergenza.
SUZU-RIDE / SUZU-CARGO, mobilità elettrica personale/multiuso
All'interno della nuova categoria di veicoli (Biciclette Motorizzate Specificate), proponiamo una mobilità elettrica monoposto che offre la praticità di uno scooter elettrico, con la sicurezza della sua stabile trazione a quattro ruote.
SUZU-RIDE offre un mezzo di trasporto per uso personale che rende la vita di tutti i giorni e gli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola più entusiasmanti, mentre SUZU-CARGO fornisce un mezzo di trasporto multiuso con un ampio vano di carico che rende le attività ricreative e lavorative più avvincenti.
SUZUKI GO!, Nuovo mobilità elettrica
La nuova mobilità rivolta a un target di età avanzata che continua a essere attivo e giovane.
Il design unico, ispirato alla lettera G del suo nome modello, è stabile grazie ai pneumatici di grande diametro, agli angoli e alla silhouette trapezoidale. Inoltre, grazie alla forma del telaio avvolgente, offre al passeggero tranquillità durante la guida.
SUZUKI GO! offre una nuova esperienza di mobilità comoda e tranquilla grazie al joystick e alla funzione di sicurezza che decelera automaticamente avvicinandosi agli ostacoli. Suzuki Go! ha uno spazioso vano di stoccaggio sotto il sedile.
LM-A, robot per la consegna nell'ultimo miglio
LM-A è un robot per la consegna nell'ultimo miglio sviluppato in collaborazione con LOMBY Inc., un'azienda che si impegna ad affrontare questioni sociali nell'industria della logistica che comprende le difficolta che incontrano coloro che non possono fare la spesa.
Suzuki ha sviluppato il motore e la piattaforma, mentre LOMBY Inc. si occupa dello spazio di carico, del sistema di controllo remoto/autonomo e del sistema di batterie intercambiabili.
4. MOTO&CICLI
e-PO, bici pieghevole a motore elettrico
e-PO, è un mezzo elettrico pieghevole equivalente a un 50cc, sviluppato in collaborazione tra Suzuki e Panasonic Cycle Technology che utilizza le batterie e propulsioni delle ebike.
e-PO è più potente rispetto alle ebike a pedalata assistita: può essere guidata anche senza pedalare, come uno scooter.
(tre modalità di guida: completamente elettrica, assistita e a pedali)
e-CHOINORI, mobilità a breve distanza
e-CHOINORI è uno scooter elettrico equivalente a 50cc, ideale per gli spostamenti a breve distanza. Caratterizzato da un design semplice e leggero, integra un sistema a batteria che lo rende accessibile a tutti.
e-BURGMAN, Concept di scooter elettrico
e-BURGMAN è uno scooter elettrico equivalente a un 125cc dimostrativo, operativo a partire da aprile 2023. Adotta lo standard di batterie intercambiabili Gachaco. Attraverso questo progetto, intendiamo raccogliere dati sulle motociclette utilizzate quotidianamente per spostamenti casa-lavoro e acquisti. Questi dati saranno fondamentali per il futuro sviluppo delle motociclette elettriche.
TECNOLOGIE MOTO: Hydrogen Engine BURGMAN (Concept)
Suzuki sta conducendo ricerche e sviluppo di motori a idrogeno come parte delle iniziative multiple per realizzare la neutralità carbonica.
Hydrogen Engine BURGMAN è un concept basato sul BURGMAN 400 ABS è dotato di un serbatoio di idrogeno da 70 MPa e un motore a idrogeno.
Presso lo stand sarà esposta una bacheca informativa e un video di prova, che presenterà le iniziative di Suzuki per i motori a idrogeno.
ALTRI MODELLI:
Sono previste esposizioni statiche di Hayabusa e V-STROM250SX
5. MOTORI FUORIBORDO
e-outboard concept, motore elettrico fuoribordo
Suzuki propone un motore fuoribordo elettrico che non si limita alla sola elettrificazione, ma che è anche facile da trasportare e manutenere, semplice nella gestione ed ecologico.
Leggero e compatto, è dotato di una batteria multifunzionale che può essere utilizzata come una power bank portatile per caricare smartphone, ecc., all'aperto o durante il campeggio.
Oltre ad essere dotato del dispositivo #lavalacqua (Micro Plastic Collector per filtrare l’acqua e trattenere le microplastiche disperse) abbiamo reso le parti esterne prive di vernice, contribuendo alla riduzione del carico ambientale, rendendo questo modello divertente ed ecologico.
Esporremo anche una bacheca con il progetto Clean Ocean Project e il DF140B anch’esso dotato di #lavalacqua (Micro Plastic Collector).
6. ATTIVITA’ DI BUSINESS
CBG (Compressed Biomethane Gas) Business in India (WagonR CBG)
Suzuki è impegnata nel progetto CBG dal 2022, per lo sviluppo dell' India rurale combinando la rivitalizzazione, la realizzazione di una società orientata al riciclo sostenibile e la fornitura di mobilità.
WagonR CBG (Compressed Biomethane Gas) progettata per il mercato indiano è esposta ed è progettata per il mercato indiano, la vettura è stata presentata al Summit del G7 a Hiroshima nel maggio 2023. Saranno presentate le iniziative commerciali CBG in India attraverso pannelli e video.
Dimostrazione del rimorchio cargo a celle a combustibile a idrogeno presso lo stabilimento di Kosai (esposizione su pannelli)
Suzuki sta utilizzando l'idrogeno per raggiungere la neutralità carbonica nelle sue fabbriche. Da dicembre 2022 Suzuki esegue test su rimorchi alimentati a idrogeno presso lo stabilimento di Kosai.
Il cooncept è un rimorchio dotato di batter ie a celle combustibili che utilizzano idrogeno privo di CO2 prodotto da energia solare.
I dettagli della dimostrazione saranno presenti sui pannelli espositivi dello stand.
Auto volanti in collaborazione con ©SkyDrive Inc.
Nel giugno 2023, Suzuki ha firmato un accordo con ©SkyDrive Inc. riguardo alla produzione di "auto volanti" che verranno prodotte in uno stabilimento della prefettura di Shizuoka. Suzuki punta ad iniziare la produzione di "auto volanti" nella primavera del 2024.
Presso lo stand sarà esposto un modello in scala 1/5 e saranno presentate le iniziative della collaborazione.
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it