- Suzuki supporta la sesta edizione del concorso intitolato a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice vittima dell’attacco terroristico al Teatro Bataclan di Parigi nel 2015
- Il Premio Valeria Solesin è stato assegnato a 12 tesi universitarie che hanno trattato temi cari alla ricercatrice veneziana, legati al ruolo delle donne nel mondo del lavoro
Ieri, martedì 29 novembre, si è svolta la cerimonia conclusiva della sesta edizione del Premio Valeria Solesin, promosso dal Forum della Meritocrazia e da Allianz Partners e patrocinato da Suzuki assieme ad altre aziende e associazioni.
Nel corso della cerimonia, e alla presenza di Luciana Milani, madre di Valeria Solesin, sono stati premiati i 12 lavori finalisti selezionati dal Comitato Scientifico che hanno affrontato, partendo da punti di vista differenti, il tema “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Diverse le provenienze delle giovani e dei giovani premiati, come differenti sono gli ambiti di studio dei loro lavori, da quello sociologico a quello politico-economico, da quello pedagogico e psicologico a quello della comunicazione, dagli studi giuridici a quelli di architettura e urbanistica.
In totale sono state 47 le candidature giunte dai laureandi di molte tra le più prestigiose Università italiane, pubbliche e private. Dopo aver valutato l’originalità e l’innovatività degli elaborati, il Comitato Scientifico del Premio ha selezionato i 12 premiati, che hanno ricevuto i premi in palio, per un valore complessivo di 32.600 euro.
Per un futuro migliore
Aderendo a questo progetto, Suzuki conferma il supporto ad un’iniziativa che mira ad assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni, insistendo sull’importanza di coltivare e favorire nel mondo del lavoro il radicamento di una cultura meritocratica, che valuti il talento senza distinzioni di genere, e considerando di pari importanza il realizzarsi in ambito lavorativo come in ambito familiare, sottolineandone la complementarità.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo.
Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it