Cookie Consent by Free Privacy Policy website Il 10° Raduno 4x4 Suzuki si terrà il 25 settembre sui Monti Simbruini
agosto 03, 2021 - Suzuki Auto

Il 10° Raduno 4x4 Suzuki si terrà il 25 settembre sui Monti Simbruini

cover
  • Sono aperte le iscrizioni alla 10° edizione del raduno dedicato a tutte le 4x4 Suzuki, che si svolgerà sabato 25 settembre a Carsoli, in provincia dell’Aquila.
  • I partecipanti potranno affrontare spettacolari percorsi, con varianti di diversa difficoltà, tra i boschi e le cime dei Monti Simbruini.

 Saranno i Monti Simbruini e l’area appenninica che si trova al confine tra il Lazio e l’Abruzzo a fare da cornice all’annuale Raduno Suzuki 4x4, che in questo 2021 giunge alla sua decima edizione. Questa suggestiva e strategica location permetterà alla Casa di Hamamatsu di festeggiare questa importante ricorrenza con gli appassionati di ogni regione, del Nord così come del Sud, e consentirà ai partecipanti di andare alla scoperta di un territorio straordinario. Per tutti coloro che guidano una Suzuki a trazione integrale l’appuntamento è fissato per sabato 25 settembre a Carsoli, in provincia dell’Aquila.

Due percorsi per un’unica passione
Come da tradizione, al Raduno potranno partecipare tutti i veicoli Suzuki dotati di trazione 4x4, con e senza ridotte, di qualsiasi anno di produzione. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di passare una giornata indimenticabile, all’insegna del divertimento e della passione per i motori.
L’organizzazione ha studiato due percorsi con varianti di diversa difficoltà:
-        un primo tracciato sarà proposto ai guidatori di mezzi dotati di trazione integrale con marce ridotte, che potranno mettersi alla prova e saggiare le doti dei loro veicoli in passaggi tecnici e spettacolari.
-        un secondo itinerario, pensato per i SUV 4x4, affronterà percorsi off-road suggestivi e sfidanti, all’insegna dell’avventura a stretto contatto con la natura.
Per tutti, a fine giornata, sarà allestito un parco giochi off-road che permetterà di testare il potenziale delle proprie auto in un ambiente chiuso e sicuro, all’insegna della passione e del divertimento.

Come iscriversi al 10° Raduno 4x4 Suzuki
Partecipare è molto semplice.
Per iscriversi è sufficiente compilare l’apposito modulo che si trova online nella pagina dedicata al 10° Raduno Suzuki 4x4 in cui sono presenti tutte le informazioni utili a finalizzare la propria iscrizione, che dovrà essere formalizzata entro il 10 settembre.
Per ogni equipaggio composto da due persone è prevista una quota di 90 euro. Gli adulti che si aggiungono a un veicolo già iscritto devono versare 35 euro, cifra che scende a 20 euro per i bambini tra i 7 e i 10 anni e a 15 euro per i bambini tra i 3 e i 6 anni.
L’importo comprende un kit di benvenuto per ogni persona, il pranzo di sabato e la possibilità di accedere al Parco giochi off-road.
Ricordiamo che i posti disponibili sono limitati e che non sarà possibile iscriversi in loco il giorno dell’evento.
L’organizzazione di DrivEvent Adventure è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e per eventuali suggerimenti circa le strutture in cui pernottare in zona (0583 1531720 - 333 8303079 - info@tour4x4.it).
L’evento si svolgerà nel totale rispetto delle normative anti Covid e dei provvedimenti approvati dal governo al momento dello svolgimento del raduno.

Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo.
Nel settore automobilistico Suzuki è all’8° posto nella classifica mondiale delle vendite (fonte JATO), con 3 milioni di vetture prodotte all’anno, ed è leader sul mercato giapponese nei segmenti Keicar e Passenger car.
Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili.
Nel 1920, il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co. e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free.
Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd. e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55, nel 1970 da Jimny LJ10, il primo 4x4 e, nello stesso anno, dal mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.

News correlate

maggio 08, 2023
aprile 03, 2023
settembre 27, 2022

In breve:- Dal 9 al 13 maggio Liverpool ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023, evento trasmesso da Rai e raccontato al pubblico ...

In breve: - Suzuki supporterà l’Organizzazione della corsa a tappe Tour of the Alps fornendo allo staff una flotta 100% hybrid com...

In breve: Suzuki partecipa alla seconda edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, manifestazione a ingresso gratuito dedica...

Automotive Entertainment Pop Suzuki

Automotive Sport Suzuki

Automotive Events Suzuki

Ti potrebbe interessare anche

giugno 29, 2022
giugno 14, 2022
maggio 19, 2022

In breve:- L’organizzazione della più prestigiosa competizione a tappe del panorama ciclistico femminile italiano ha scelto Suzuki...

In breve: - La Casa di Hamamatsu sarà presente al Milano Monza Open-Air Motor Show, in programma a Milano dal 16 al 19 giugno -  I...

In breve: - Al via le iscrizioni dell’edizione 2022 del raduno dedicato a tutte le 4x4 firmate Suzuki - L’11° raduno si terrà il p...

Automotive Sport Suzuki

Automotive Events Suzuki

Automotive Events Suzuki