- Diminuzione del fatturato e degli utili nel periodo aprile – dicembre;
- Le previsioni relative all’intero esercizio restano invariate rispetto alle precedenti.
1 - Risultati finanziari del terzo trimestre dell’esercizio 2020
Nel periodo da aprile a dicembre 2020, il fatturato consolidato è diminuito di 450,6 miliardi di Yen (3,7 miliardi di Euro) (17,2%), rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente e ha raggiunto 2.175,5 miliardi di Yen (18,1 miliardi di Euro), l’utile operativo è sceso di 31,6 miliardi di Yen (263,3 milioni di Euro) (18,6%), attestandosi a 138,8 miliardi di Yen (1,6 miliardi di Euro).
Il calo del fatturato e degli utili, relativo al periodo aprile-giugno, non è stato completamente compensato dalla ripresa delle vendite in India e in Giappone e dalle azioni volte a ridurre le spese messe in atto a partire dal mese di luglio.
L’utile della gestione ordinaria è diminuito di 19,9 miliardi di Yen (165,8 milioni di Euro) (10,2%) arrivando a 174,9 miliardi di Yen (1,5 miliardi di Euro), nonostante un aumento dei proventi finanziari. L’utile attribuibile agli azionisti della capogruppo si è attestato a 113,2 miliardi di Yen (0,9 milioni di Euro), con un calo di 3,4 miliardi di Yen (28,3 milioni di Euro) (2,8%) rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente per effetto di una sopravvenienza attiva di 11,9 miliardi di Yen (99,1 milioni di Euro) derivante dalla vendita di titoli.
2 - Risultati operativi per settore di attività
(1) Settore auto
Nel periodo tra aprile e dicembre, il fatturato è diminuito di 415,3 miliardi di Yen (3,5 miliardi di Euro) (17,5%) raggiungendo i 1.961,8 miliardi di Yen (16,4 miliardi di Euro) e l’utile operativo è diminuito di 30,0 miliardi di Yen (250,0 milioni di Euro) (19,1%) attestandosi a 126,6 miliardi di Yen (1,1 miliardi di Euro) rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente.
Il calo del fatturato e degli utili, relativo al periodo aprile-giugno, non è stato compensato del tutto dalla ripresa delle vendite in India e in Giappone e dalle azioni volte a ridurre le spese attuate a partire dal mese di luglio.
(2) Settore moto
Nel periodo aprile – dicembre il fatturato è diminuito di 36,8 miliardi di Yen (306,7 milioni di Euro) (20,2%) rispetto al terzo trimestre del precedente esercizio e la perdita operativa di 1,4 miliardi di Yen (11,7 milioni di Euro) è stata determinata della diminuzione delle vendite di motociclette di grossa cilindrata nella stagione commerciale che va da aprile a giugno, e per l’effetto del calo delle vendite dei modelli di piccola cilindrata in alcuni mercati, tra cui l’India e i Paesi dell’ASEAN.
(3) Settore marine e altre attività
Nel periodo tra aprile e dicembre, il fatturato è aumentato di 1,5 miliardi di Yen (12,5 milioni di Euro) (2,3%) rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente e ha raggiunto i 68,3 miliardi di Yen (569,2 milioni di Euro), in virtù della forte crescita delle vendite dei motori fuoribordo di grossa cilindrata verificatasi principalmente in America del Nord. L’utile operativo è diminuito di 0,2 miliardi di Yen (1,7 milioni di Euro) (1,5%) rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente, attestandosi a 13,6 miliardi di Yen (113,3 milioni di Euro).
(4) Risultati operativi per aree geografiche
Per quanto riguarda l’utile operativo per area geografica nel periodo aprile-dicembre, il Giappone e altre aree geografiche si sono mantenuti su valori stabili nell’anno, mentre l’Europa e l’Asia hanno accusato una diminuzione rispetto all’esercizio precedente.
3 – Previsioni sui risultati operativi consolidati
Con riferimento alle previsioni circa i risultati operativi consolidati per l’esercizio 2020, dal momento che gli andamenti relativi al nuovo coronavirus non sono ancora chiari e ci sono incertezze sui prezzi delle materie prime e sulla fornitura di componenti, le previsioni restano invariate rispetto alle precedenti.
(Previsioni sui risultati operativi consolidati per l’intero esercizio)
Fatturato netto:
3.000 miliardi di Yen (25,0 miliardi di Euro) (-14,0% rispetto all’anno precedente, invariato rispetto alle previsioni precedenti)
Utile operativo:
160 miliardi di Yen (1,3 miliardi di Euro) (-25,6% rispetto all’anno precedente, invariato rispetto alle previsioni precedenti))
Utile della gestione ordinaria:
180 miliardi di Yen (1,5 miliardi di Euro) (-26,7% rispetto all’anno precedente, invariato rispetto alle previsioni precedenti))
Utile netto attribuibile agli azionisti della capogruppo:
110 miliardi di Yen (916,7 milioni di Euro) (-18,0% rispetto all’anno precedente, invariato rispetto alle previsioni precedenti))
Tassi di cambio:
¥ 106/Dollaro USA
¥ 120/Euro
¥ 1,43/Rupia Indiana
¥ 0,73/100 Rupie Indonesiane
¥ 3,38/Baht Tailandese
*Le previsioni sui risultati operativi consolidati sono basate sulle informazioni e sulle ipotesi attualmente disponibili, sono soggette a rischi e incertezze e non costituiscono garanzia del raggiungimento futuro. I risultati effettivi possono variare in modo anche rilevante in seguito all’evoluzione di diversi fattori. Queste variabili, che possono influenzare i risultati futuri, includono le condizioni economiche e i trend della domanda nei principali mercati, oltre alle fluttuazioni dei tassi di cambio delle valute straniere (in particolare il tasso Dollaro USA/Yen, il tasso Euro/Yen e il tasso Rupia Indiana/Yen).
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it